Home

trascinare grande Rafflesia Arnoldi 42 2004 150 metri fasce fluviali Otto Dormitorio Rispettoso

2.3a ambiti e sistemi strutturali
2.3a ambiti e sistemi strutturali

PROVINCIA DI SONDRIO
PROVINCIA DI SONDRIO

L'Assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica riferisce alla Giunta  che l'articolo 142, comma 1, letter
L'Assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica riferisce alla Giunta che l'articolo 142, comma 1, letter

n. 02/2020
n. 02/2020

Pag. 1 di 82
Pag. 1 di 82

A.13.2
A.13.2

Art. 142 - Codice dei beni culturali e del paesaggio
Art. 142 - Codice dei beni culturali e del paesaggio

PIANO COMUNALE DEI BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA
PIANO COMUNALE DEI BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA

Sanatoria entro i 150 mt da corso d'acqua: condizioni per il suo rilascio
Sanatoria entro i 150 mt da corso d'acqua: condizioni per il suo rilascio

1. PREMESSA (grassetto+maiuscolo)
1. PREMESSA (grassetto+maiuscolo)

COMPLESSO DI TORINO ESPOSIZIONI
COMPLESSO DI TORINO ESPOSIZIONI

COMUNE DI BUSSETO
COMUNE DI BUSSETO

Untitled
Untitled

Allo sportello, l'esperto risponde: VINCOLI PAESAGGISTICI - Pronto  Ingegnere - Sportello pratiche edilizie e consulenze tecniche
Allo sportello, l'esperto risponde: VINCOLI PAESAGGISTICI - Pronto Ingegnere - Sportello pratiche edilizie e consulenze tecniche

Comune di Empoli
Comune di Empoli

Untitled
Untitled

SER_VS1_ALL Rel Illustr_VerifCoerPPR_PREL 2022
SER_VS1_ALL Rel Illustr_VerifCoerPPR_PREL 2022

Report | Annuario dei Dati Ambientali
Report | Annuario dei Dati Ambientali

Beni Paesaggistici Ambientali ex D.Lgs. 42/2004
Beni Paesaggistici Ambientali ex D.Lgs. 42/2004

RELAZIONE PAESAGGISTICA
RELAZIONE PAESAGGISTICA

Untitled
Untitled

VINCOLI
VINCOLI

D. Lgs. 42/2004 - Codice dei Beni culturali e del paesaggio, testo  aggiornato 2018 • Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
D. Lgs. 42/2004 - Codice dei Beni culturali e del paesaggio, testo aggiornato 2018 • Carlo Pagliai • ingegnere urbanista

Introduzione La presente metodologia esplicita i criteri generali condivisi  e adottati dal Comitato Tecnico Scientifico per assi
Introduzione La presente metodologia esplicita i criteri generali condivisi e adottati dal Comitato Tecnico Scientifico per assi

Fascia 150 metri corsi d'acqua
Fascia 150 metri corsi d'acqua